Anello di Someglio
Descrizione itinerario
EVENTO IN COLLABORAZIONE con la Sezione Alpini Brallo e OltrepoAdvisor.
Un percorso ad anello che si snoda in 5 tappe per scoprire curiosità, meraviglie nascoste e prodotti tipici dell’Oltrepo Montano.
Visiteremo la piccola Pieve di Someglio ( XII Sec. ) per poi metterci in cammino verso Loc. Bocco. Costeggiare le coltivazioni dell’Az. Agricola Montagnola dove i proprietari ci racconteranno delle loro patate, della tartuficoltura e dello zafferano. Proseguiremo tra geologia, fontane dall’acqua pregiata e storia fino a raggiungere il Bosco di Castagni Secolari di Ponti, dove ci immergeremo nei suoni del bosco, del ruscello e delle sue piccole cascate.
Dopo il pranzo, preparato dalla Sezione Alpini Brallo alla Baita Alpina Ponti, ci rimetteremo in cammino sulla via del ritorno, attraversando il Museo dei Ricordi di Ponti, i borghi di Corbesassi e Cortevezzo, per concludere l’anello a Someglio.
Programma della giornata
Ritrovo ore 8.15 presso Parcheggio di Someglio (PV).
Trekking con Guida Escursionistica Ambientale di Wild Trek – Avventure in cammino: durata circa 4,5 ore (al netto delle soste).
Pranzo preparato dalla Sezione Alpini Brallo* – 13 € adulti / 8 € bambini e ragazzi fino a 16 anni – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
MENU: polenta con funghi e salsiccia-zola, tagliere di salumi e formaggi, frutta, dolce, vino, bevande, caffè, amaro
*possibilità di pranzo al sacco
Terminato il pranzo si riprenderà il trekking per tornare a Someglio ( ora stimata del rientro ore 16:30 )
Informazioni sul prezzo
Comprende:
- costo dell’accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE ( Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ) + copertura assicurativa di legge della responsabilità civile professionale della guida.
Non comprende:
- pranzo al sacco / pranzo degli Alpini – 13 € adulti / 8 € bambini e ragazzi fino a 16 anni
- Extra personali e tutto ciò che non è espressamente indicato alla voce COMPRENDE
Informazioni aggiuntive
Dettaglio ritrovo
Ore 8.15 presso Parcheggio di via delle Piane, Someglio (PV).
Descrizione difficoltà
Equipaggiamento necessario
- Scarponi da trekking
- abbigliamento da trekking
- Cappello/bandana
- Occhiali da sole
- Consigliato l’uso di bastoncini (possibilmente leggeri e
pieghevoli) - Sacchetto per la spazzatura
- Acqua (almeno 1,5l) e cibo a seconda delle vostre necessità
- Un cambio per fine escursione in caso di fango o umidità
possesso dell’equipaggiamento richiesto, per ragioni di sicurezza
tua e dei tuoi compagni di viaggio, non potrai partecipare al
trekking che hai prenotato.
Note utili
E’ OBBLIGATORIO ABBIGLIAMENTO DA TREKKING.
E’ NECESSARIO PRENOTARE IL PRANZO DEGLI ALPINI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE DEL TREKKING.
Adatto a bambini e ragazzi.
Sono ammessi i cani.
Prenotazione
Come prenotare
- Se è la prima volta che partecipi ad un nostro trekking è necessario effettuare la registrazione per creare il tuo account personale e compilare il questionario iniziale. La compilazione del questionario è necessaria per poter accedere all’area iscrizioni. Conclusa la compilazione del questionario potrai procedere all’iscrizione al trekking che hai scelto.
- Se sei già registrato e hai già compilato il questionario, ti basta effettuare l’iscrizione al trekking. L’iscrizione resterà in attesa di approvazione fino a quando la Guida non avrà preso in carico e valutato la tua richiesta. Riceverai una mail di conferma dell’iscrizione o verrai contattato/a telefonicamente dalla Guida in quanto, titolata per legge all’accompagnamento in ambiente naturale, si riserva di valutare prima dell’iscrizione ogni partecipante al fine di garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’escursione. Le esclusioni motivate dalla Guida sono insindacabili e non possono essere rimborsate o dare seguito a risarcimento danni.
Chi contattare
- Guida ambientale escursionistica: Giorgia Ricotti
- Cellulare: 339-2183945
- Email: giorgia.ricotti@gmail.com