Aperitrek con lama e alpaca
Descrizione itinerario
Una giornata intensa che ci porterà prima tra i magici boschi di Montechiari alla scoperta degli Orridi dei Laghi, e poi lungo i sentieri di Ovrano in compagnia dei lama e degli alpaca di ASD Animal Walk, con i quali raggiungeremo il Castello di Ovrano per una degustazione di vini locali.
Scegli di vivere il territorio con occhi diversi, riscoprendo il tuo sentire e la bellezza del tempo. Un trekking non è solo un “percorso accompagnato”, è conoscere l’anima più profonda di un luogo, soffermandosi dove il nostro occhio e il nostro cuore scelgono di sostare.
L’incontro e il movimento in compagnia di un animale tocca il nocciolo del nostro essere e ci riporta al pensiero di far parte di un ordine universale. Immersi costantemente nell’attimo presente, gli animali danno la possibilità alle persone di vivere l’istante e di prestare la propria attenzione esclusivamente alle sensazioni del momento.
Programma della giornata
Ore 8.00 presso il parcheggio della piscina di Acqui Terme per svolgere la parte burocratica.
Ore 8.30 breve trasferimento in auto fino al luogo di partenza per il trekking.
Trekking con Guida Escursionistica Ambientale di Wild Trek – Avventure in cammino: durata 2,5 ore circa ( al netto delle soste )
Pranzo al sacco
Ore 14.00 inizio attività con lama e alpaca di ASD Animal Walk: breve racconto sul mondo di lama ed alpaca, scelta del proprio compagno di viaggio e partenza per il trekking lungo un percorso ad anello sulle colline di Ovrano con tappa al Castello per degustazione di vini locali ( durata 3 – 3,5 ore ).
Informazioni sul prezzo
Comprende:
- 10 € costo dell’accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica
Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad
AIGAE ( Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ) +
copertura assicurativa di legge della responsabilità civile
professionale della guida. - 35 € attività con lama ed alpaca di ASD Animal Walk + degustazione
vini al Castello di Ovrano.
Non comprende:
- Extra personali e tutto ciò che non è espressamente indicato alla voce
COMPRENDE - pranzo al sacco
Informazioni aggiuntive
Dettaglio ritrovo
Ore 8.00 presso il parcheggio della piscina di Acqui Terme
Descrizione difficoltà
Equipaggiamento necessario
- Scarponi da trekking impermeabili e possibilmente con membrana in Gore-tex®.
- Zaino: di capienza adeguata per poter contenere il necessario per il trekking
- Copri zaino della misura corretta rispetto allo zaino
- K-way/poncho con cappuccio
- Abbigliamento “a cipolla” che consenta cioè un adattamento di vestiario agevole per passare da una condizione climatica fresca ad una più calda.
- Suggeriti capi traspiranti
- Cappello/bandana
- Occhiali da sole
- Consigliato l’uso di bastoncini (possibilmente leggeri e pieghevoli)
- Sacchetto per la spazzatura
- Acqua (almeno 1,5l) e cibo a seconda delle vostre necessità
- Un cambio per fine escursione in caso di fango o umidità
Note utili
Il totale dei chilometri e del dislivello sono complessivi di entrambe le attività.
Non adatto a bambini e ragazzi in quanto la degustazione di vini è prevista solo per persone maggiorenni.
Non sono ammessi cani.
Prenotazione
Come prenotare
- Se è la prima volta che partecipi ad un nostro trekking è necessario effettuare la registrazione per creare il tuo account personale e compilare il questionario iniziale. La compilazione del questionario è necessaria per poter accedere all’area iscrizioni. Conclusa la compilazione del questionario potrai procedere all’iscrizione al trekking che hai scelto.
- Se sei già registrato e hai già compilato il questionario, ti basta effettuare l’iscrizione al trekking. L’iscrizione resterà in attesa di approvazione fino a quando la Guida non avrà preso in carico e valutato la tua richiesta. Riceverai una mail di conferma dell’iscrizione o verrai contattato/a telefonicamente dalla Guida in quanto, titolata per legge all’accompagnamento in ambiente naturale, si riserva di valutare prima dell’iscrizione ogni partecipante al fine di garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’escursione. Le esclusioni motivate dalla Guida sono insindacabili e non possono essere rimborsate o dare seguito a risarcimento danni.
Regolamento escursione
Chi contattare
- Guida ambientale escursionistica: Giorgia Ricotti
- Cellulare: 339-2183945
- Email: info@wildtrek.it