Caccia al tesoro di Halloween
Descrizione itinerario
Ci aspettano un pomeriggio e una serata pieni di sorprese, alla scoperta di riti, usanze e tradizioni legate alla Capodanno Rurale o festa celtica di Samhain.
Con la notte del 31 Ottobre si chiude il Ciclo del Grano: il chicco di grado “muore” per poi rinascere in primavera. Scopriremo, attraverso una divertente caccia al tesoro, simbologia e racconti legati alla “notte delle streghe”.
La “Ruota dell’anno” è un’antichissima forma di calendario, in uso ai Celti, che segna il ciclo delle stagioni durante l’anno. Per gli antichi ogni cosa era inserita all’interno di un ciclo, con il proprio ritmo e la propria energia. Ogni momento di passaggio, determinato dai movimenti celesti e dal volgere delle stagioni, era considerato un momento sacro a cui partecipavano tutti gli esseri del mondo animale e vegetale.
Per noi ritornare alla natura e ai suoi ritmi, alle tradizioni antiche e alle nostre radici, è una delle cose più importanti da condividere, conoscere e riscoprire.
Lo facciamo attraverso gli 8 appuntamenti della Ruota dell’Anno, in collaborazione con: Elilu agricultura familiare – Planetario di Castelnuovo Scrivia – Agriturismo Mangià ad campagna.

Programma della giornata
A CAUSA DELLE NUOVE RESTRIZIONI ANTI-COVID19 L’EVENTO E’ ANNULLATO!
Ore 16.30 ritrovo presso Elilu Agricultura Familiare – Cascina Impero, Str. Piccagallo, 19, 15053 Castelnuovo Scrivia (AL).
Ore 16.45 – 19.00 caccia al tesoro di Halloween con Guida Escursionistica Ambientale di Wild Trek – Avventure in cammino nei dintorni dell’Agriturismo Mangià ad Campagna
Ore 19.00 – -19.30 Racconti dedicati ad Halloween
Ore 20.00 Sinoira ( apericena )
Ore 21.30 circa spettacolo in planetario
Informazioni sul prezzo
Comprende:
- attività con Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ) + copertura assicurativa di legge della responsabilità civile professionale della guida.
- apericena in agriturismo con i prodotti dell’azienda agricola. Il menù sarà dedicato ai colori e ai sapori dell’ultima festa del raccolto: dal fingerfood di campagna, al risotto con la zucca, per finire con la torta sacher. Acqua, Pane, caffè.
- Osservazione del cielo
Non comprende:
- Bevande alcoliche – eliluva/pinot: scodella 1,50 euro, quartino 2,50 euro, mezzo litro 5 euro, bottiglia (75 cl) 7 euro, timorasso (bottiglia 75 cl): 10 euro, eliluppolo (blanche di frumento antico San Pastore 50 cl): 5 euro
- Tutto ciò che non è indicato alla voce COMPRENDE
Informazioni aggiuntive
Dettaglio ritrovo
Ore 16.30 presso Agriturismo Mangià ad Campagna – Cascina Impero, strada Piccagallo 19 Castelnuovo Scrivia (AL).
Descrizione difficoltà
Equipaggiamento necessario
- Scarpe da ginnastica
- Abbigliamento comodo
- Maschera di Halloween
Note utili
Il costo indicato è complessivo di tutte le attività ( caccia al tesoro + apericena in agriturismo + spettacolo in planetario ).
Adatto a bambini e ragazzi ( 15 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni ).
Sono ammessi cani.
In caso di maltempo la caccia al tesoro sarà sotituita dalla tombolata.
SE VI VA POTETE VENIRE MASCHERATI!
Prenotazione
Come prenotare
- Se è la prima volta che partecipi ad un nostro trekking è necessario effettuare la registrazione per creare il tuo account personale e compilare il questionario iniziale. La compilazione del questionario è necessaria per poter accedere all’area iscrizioni. Conclusa la compilazione del questionario potrai procedere all’iscrizione al trekking che hai scelto.
- Se sei già registrato e hai già compilato il questionario, ti basta effettuare l’iscrizione al trekking. L’iscrizione resterà in attesa di approvazione fino a quando la Guida non avrà preso in carico e valutato la tua richiesta. Riceverai una mail di conferma dell’iscrizione o verrai contattato/a telefonicamente dalla Guida in caso contrario perché la Guida, in quanto titolata per legge all’accompagnamento in ambiente naturale, si riserva di valutare prima dell’iscrizione ogni partecipante, al fine di garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’escursione. Le esclusioni motivate dalla Guida sono insindacabili e non possono essere rimborsate o dare seguito a risarcimento danni.
Regolamento attività
Le attività di gruppo, la camminata e la cena saranno fatte seguendo le norme covid19.REGOLAMENTO COVID19 PER CAMMINATA E ATTIVITA’ leggi qui.
Chi contattare
- Guida ambientale escursionistica: Giorgia Ricotti
- Cellulare: 339-2183945
- Email: info@wildtrek.it