ReWild weekend - Family Adventure
Evento in collaborazione con Daniela Cattaneo - Educatrice, Consulente per l'infanzia e Operatore Pet Therapy - e Nina.
Passeremo due giorni in natura, in compagnia dei nostri Giorgia - Guida Escursionistica Ambientale - e Massimo - Esperto di Bushcraft - che ci accompagneranno alla scoperta del bosco e dei suoi segreti. Sperimenteremo l’esperienza di trascorrere una notte in tenda lontani dalla città, imparando nozioni di educazione ambientale e tecniche di vita nei boschi: come accendere un fuoco, come costruirsi un riparo, come orientarci con bussola, cartina, sole e stelle. Daniela preparerà per noi alcuni laboratori dedicati alla natura e agli animali del bosco, leggeremo insieme tante storie attorno al fuoco e Nina - compagna di avventure a 4 zampe - ci accompagnerà per tutto il weekend insegnandoci un sacco di cose.
Cosa aspettarsi
Due giorni immersi nella natura, per provare l'esperienza di dormire nel bosco e la possibilità di sperimentare il contatto con la natura a 360°. Come ogni esperienza tra i boschi, la sistemazione sarà decisamente spartana: dormiremo in tenda, sarà necessario fare la legna per accendere il fuoco su cui poter cucinare, avremo a disposizione una piccola fontana con acqua corrente ma non l'elettricità, e ovviamente non c'è il bagno. Oltre all'attrezzatura necessaria per il pernottamento e le attività (trovi il pdf scaricabile nei dettagli in fondo alla pagina) saranno necessari un ottimo spirito di adattamento e collaborazione nelle attività necessarie ad allestire il fuoco, cucinare e tanto altro.
Esperienza adatta a famiglie con bambine e bambini dai 5 anni in su.
Programma
SABATO
Ritrovo ore 14.00 a Cegni (PV).
Trekking per raggiungere il luogo scelto per il campo base: Lunghezza: 3 km - Dislivello: 100 m.
Laboratori in natura, attività di bushcraft e allestimento del "campo base" per la notte
Cena al sacco e racconto di storie attorno al fuoco
Breve passeggiata notturna per provare l'esperienza di camminare al buio, scoprire la vita nel bosco e osservare le stelle
Pernottamento in tenda.
DOMENICA
Sveglia presto, ripristino del fuoco e colazione
Giochi a tema e laboratori in natura
Pranzo al sacco
Disallestimento del campo e trekking per rientrare alle auto.
Informazioni extra
Incluso
- tutte le attività e l'accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).
Non incluso
- tutti i pasti
- pernottamento in tenda
- eventuale noleggio attrezzatura
Come prenotare
Contatta la Guida Escursionistica Ambientale di riferimento: Giorgia Ricotti - 339-2183945 o wildtrek.aps@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 26/06/2023. POSTI LIMITATI
Ti ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci. Se non sei socio/a scopri come fare nella sezione dedicata: https://wildtrek.it/associazione.
Come pagare
- Caparra: 20€ da versare entro il 26/06/2023.
Effettua il versamento su conto corrente bancario
CC intestato a: Wild Trek – avventure in cammino
Banca Intesa Sanpaolo - IBAN IT04N0306909606100000186087
Causale: Caparra ReWild weekend + Nome Cognome - Saldo: pagherai la quota rimanente al momento del ritrovo.
Altro
- Dettagli ritrovo: ore 14 al parcheggio di Cagni (PV).
- Equipaggiamento: attrezzature necessaria per l'esperienza e l'attività di bushcfraft.
- Regolamento attività: regolamento
- Tipo di esperienza: weekend in tenda immersi nella natura.