ReWild weekend - Special Edition
Due giorni in cammino in uno dei luoghi più suggestivi dell'entroterra ligure per sperimentare le tecniche bushcraft e di vita in natura. Rocce che virano dal rosso al viola creando gole e pozze verdi smeraldo, una vegetazione rada ma unica nel suo genere per sperimentare nuove tecniche e un cielo stellato meraviglioso per godere di stelle cadenti e racconti del cielo.
Le bivaccate, che ci accompagnano dall'autunno alla primavera, in estate tornate ad essere ReWild weekend in tenda. Questi weekend sono nati come un momento per dare a tutti la possibilità di conoscere, sperimentare o migliorare alcune delle tecniche di bushcraft: condividendo esperienze, spazi, ritmi e fatiche, collaborando, adattandosi e scoprendo non solo luoghi, ma anche abilità personali e un nuovo modo di vivere la natura.
La Special Edition è invece un momento unico, che vivremo dormendo sotto le stelle! Niente tenda, solo una spiaggia e un sacco a pelo, per godere a pieno della natura che ci circonda.
Cosa aspettarsi
Due giorni immersi nella natura, per provare l'esperienza di dormire nel bosco o all'aperto e la possibilità di metterti alla prova uscendo dalla tua comfort zone. In questa occasione ci accamperemo in una piccola spiaggia lungo il torrente, dove allestiremo il "campo" in cui trascorreremo la notte. Come ogni esperienza in natura, la sistemazione sarà decisamente spartana: dormiremo senza tenda (è consentito l'utilizzo solo di un telo TARP), sarà necessario fare la legna per accendere il fuoco su cui poter cucinare, non avremo acqua corrente ne elettricità, ovviamente non c'è il bagno. Tutto il necessario dovrai caricarlo sulle spalle, quindi calcola bene cosa è necessario e cosa no. Oltre all'attrezzatura (trovi il pdf scaricabile nei dettagli in fondo alla pagina) saranno necessari un ottimo spirito di adattamento e collaborazione nelle attività necessarie ad allestire il fuoco, cucinare e lasciare il luogo scelto come lo abbiamo trovato. Lungo il fiume incontreremo delle splendide pozze verdi smeraldo in cui potremo fare il bagno.
Se sei curios* di vedere le foto delle edizioni precedenti, clicca qui.
Programma
SABATO
Ritrovo ore 9 a Voltaggio (AL).
Trasferimento in auto fino al punto di partenza del trekking e partenza per il luogo scelto come campo base.
Lunghezza: 2 km - dislivello: 100 m -.
Pranzo al sacco
Attività di bushcraft
Cena e pernottamento in autonomia
DOMENICA
Sveglia presto e colazione.
Attività di bushcraft.
Disallestimento campo, bonifica dell'area e trekking per rientrare alle auto.
Lunghezza: 2 km - dislivello: 100 m +.
Pranzo al sacco.
Informazioni extra
Incluso
- attività con esperto di bushcraft
- accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
Non incluso
- tutti i pasti
- attrezzatura bushcraft
Come prenotare
- contattare: Massimo Legora 347-1043764 o wildtrek.aps@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 07/08/2024. POSTI LIMITATI.
Ti ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci. Se non sei socio/a scopri come fare nella sezione dedicata: https://wildtrek.it/associazione. SCONTO COPPIE: -30 € a coppia (130 € per 2 persone invece di 160 €)
Come pagare
Pagherai al momento del ritrovo.
Se non hai ancora rinnovato la tessera o desideri tesserarti per la prima volta, dovrai provvedere ad attivare la tessera prima dell'attività che stai prenotando.
Altro
- Dettagli ritrovo: ore 9:00 al parcheggio di piazza XXV Aprile a Voltaggio (AL) - in caso di carpooling verranno comunicati orari e luoghi di carico direttamente ai partecipanti.
- Equipaggiamento: attrezzature necessaria per l'esperienza e l'attività di bushcfraft
- Regolamento attività: regolamento
- Tipo di esperienza: esperienza in natura con un Esperto di Bushcraft. Scopri cosa vuol dire e se la nostra filosofia fa per te. Prima di iscriverti scopri se la nostra filosofia fa per te.