Autunno in Valchiusella
La nostra prima volta in Valchiusella è stata in un'umida giornata d'autunno, ed è stato un incanto! Un mondo fatato, avvolto dalle candide nubi che già parlano d'inverno, in cui tutto ti fa credere che qualche elfo o fata possa comparire all'improvviso in una delle tue inquadrature. Per noi l'autunno ha qualcosa di magico in ogni luogo, qui quella magia prende vita e ti avvolge, rendendoti parte delle fiabe che ascoltavi da bambino.
Dal piccolo abitato di Fondo, che con il suo ponte a schiena d'asino e le sue pittoresche case sembra l'ingresso segreto verso un mondo magico, ci metteremo in cammino lungo le poderose mulattiere della GTA - Gran Traversata Alpina - che collegano alcune delle borgate della valle. Raggiungeremo la piccola ed affascinante Tallorno per poi concludere con le Cascate di Fondo, sempre accompagnati dal chiacchiericcio del torrente e dai magici colori del foliage.
Programma della giornata
Ritrovo ore 8.30 a Ivrea (TO).
Spostamento in auto verso il punto di partenza del trekking.
Trekking con Guida Escursionistica Ambientale: durata 3 ore (al netto delle soste).
Pranzo al sacco
Informazioni extra
Incluso
- accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
Non incluso
- pranzo al sacco
Come prenotare
Contatta la Guida Escursionistica Ambientale di riferimento: Giorgia Ricotti - 339-2183945 o wildtrek.aps@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 21/10/2023 alle 12.
Ti ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci. Se non sei socio/a scopri come fare nella sezione dedicata: https://wildtrek.it/associazione.
Come pagare
Pagherai al momento del ritrovo.
Nota: bambini e ragazzi sotto i 14 anni 10 €
Altro
- Dettagli ritrovo: ore 8:30 al parcheggio di Pavone Canavese - fuori dal casello autostradale di Ivrea (TO).
- Difficoltà: Escursionistica
- Equipaggiamento: attrezzatura necessaria per il trekking
- Regolamento attività: regolamento escursione
- Tipo di esperienza: escursione con una Guida Escursionistica Ambientale. Scopri cosa vuol dire e se l'esperienza è di tuo interesse.