
ReWild weekend in Appennino
Un weekend tra i boschi d'Appennino, per sperimentare le tecniche bushcraft e di vita in natura, con una particolare attenzione al tema dell'educazione ambientale. Le bivaccate, che ci hanno accompagno dall'autunno alla primavera, sono tornate ad essere ReWild weekend in tenda. Questi weekend sono nati come un momento per dare a tutti la possibilità di conoscere, sperimentare o migliorare alcune delle tecniche bushcraft e condividere esperienze, spazi, ritmi e fatiche con altri compagni di avventure. Collaborazione, adattamento e scoperta non solo di luoghi, ma anche di abilità personali e un nuovo modo di vivere la natura.
Cosa aspettarsi
Due giorni immersi nella natura, per provare l'esperienza di dormire nel bosco e la possibilità di mettersi alla prova uscendo dalla tua comfort zone. In questa occasione ci accamperemo in una piccola radura, dove allestiremo il campo in cui trascorreremo la notte. Come ogni esperienza la sistemazione sarà decisamente spartana: dormiremo in tenda, sarà necessario fare la legna per accendere il fuoco su cui poter cucinare, non avremo acqua corrente ne elettricità, ovviamente non c'è il bagno. Tutto il necessario dovrai caricarlo sulle spalle, quindi calcola bene cosa è necessario e cosa no. Oltre all'attrezzatura (trovi il pdf scaricabile nei dettagli in fondo alla pagina) saranno necessari un ottimo spirito di adattamento e collaborazione nelle attività necessarie ad allestire il fuoco, cucinare e lasciare il luogo scelto come lo abbiamo trovato.
Sarai accompagnato da una Guida Escursionistica Ambientale che, oltre a raccontarti qualche curiosità sul luogo in cui ti trovi, si preoccuperà di valutare velocità e tempistiche di percorrenza dell'itinerario in base alle possibilità di ognuno.
Programma
La conferma meteo verrà data 2 giorni prima dell'uscita.
In caso di maltempo la guida valuterà se annullare l'uscita e in tal caso comunicherà ai partecipanti l'eventuale variazione di programma.
SABATO
Ritrovo ore 9:00 a Ovada (AL) .
Trasferimento in auto fino al punto di partenza del trekking e partenza per il luogo scelto come campo base.
Lunghezza: 3 km - Dislivello: 50 m+
Pranzo al sacco
Attività di bushcraft
Cena e pernottamento in autonomia
DOMENICA
Sveglia presto e colazione.
Disallestimento campo, bonifica dell'area e trekking per rientrare alle auto.
Lunghezza: 3 km - Dislivello: 50 m-
Pranzo al sacco.
Per i più coraggiosi possibilità di bagno al torrente nei pressi del campo base.
- attività con esperto di bushcraft
- accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
- assicurazione
- tutti i pasti
- tenda e attrezzatura bushcraft
Contatta la guida: Massimo Legora 347-1043764 o wildtrek.aps@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 15/05. POSTI LIMITATI.
Ti ricordiamo che per partecipare alle nostre attività è necessario essere soci.
Se non sei socio/a scopri come fare nella sezione dedicata: https://wildtrek.it/associazione.
SCONTO COPPIE: -30 € a coppia (130 € per 2 persone invece di 160 €)
Pagherai al momento del ritrovo.
Se preferisci toglierti il pensiero: paga con PayPal utilizzando questo link.
- Dettagli ritrovo: ore 9:00 al percheggio del Bennet Belforte Monferrato a Ovada (AL).
- Punti di ristoro: al parcheggio del ritrovo è presente il Bennet di Belforte Monferrato con bar e supermercato. Durante il weekend non incontreremo nè punti acqua nè punti ristoro.
- Car sharing: il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo viene fatto in autonomia ma, in un'ottica di riduzione dell'impatto ambientale e dei costi, è possibile condividere il viaggio in base alla provenienza dei partecipanti. La Guida non è dotata di minivan, dispone solo di 3 posti auto con punto di carico a Voghera, e provvederà a organizzare il car sharing.
- Difficoltà: Escursionistica - Pernottamento in tenda con pasti in autonomia
- Equipaggiamento: attrezzature necessaria per l'esperienza e l'attività di bushcfraft.
- Regolamento attività: regolamento escursione
- Tipo di esperienza: esperienza in natura con un Esperto di Bushcraft. Scopri cosa vuol dire e se la nostra filosofia fa per te. Prima di iscriverti scopri se la nostra filosofia fa per te.
- Cani: amiamo gli animali e sono sempre una compagnia gradita, a patto che ricordi due semplici regole: non tutti siamo uguali (qualcuno potrebbe avere paura o non sentirsi a suo agio in presenza di un animale) quindi chiedi sempre alla guida prima di portare con te il tuo amico a quattro zampe, se ti viene chiesto di tenere il cane al guinzaglio fallo senza fare polemica (non è cattiveria, esistono luoghi in cui lo impone il regolamento del parco o un'emergenza sanitaria come la PSA, senza contare che a volte è una forma di tutela anche nei confronti del tuo animale).
- prima di partire: valuta insieme alla guida le tue condizioni fisiche prima di iscriverti, metti nello zaino l'attrezzatura richiesta e il tuo sorriso migliore. Scegli di venire con noi per l'esperienza che offriamo, consapevole che se vieni con la speranza di una prestazione sportiva performante o per mancanza di un'alternativa ti verrà chiesto ugualmente di rispettare la nostra filosofia.
- durante l'esperienza: spegni la connessione del tuo smartphone e accendi la connessione con ciò che ti circonda (natura, persone, sensazioni). Respira, osserva, ascolta, comprendi, sii gentile e goditi l'esperienza senza fretta.