Partenza25/10/2025
Contributo18 €
Lunghezza6 km
Dislivello +200 m
Dislivello -200 m
DifficoltàE

Il sentiero dei 7 ponti

Ci metteremo in cammino lungo un sentiero immerso nei castagneti che ci porterà, ponte dopo ponte, a scoprire gli Orridi di Pontboset. Il Sentiero dei Ponti, detto anche "dei Sette Ponti" o "dei Ponti e degli Orridi", è un percorso ad anello che tocca alcune delle spettacolari gole - come l'Orrido di Ratus - create dalla tenacia del torrente Ayasse e dei suoi affluenti; attraverseremo antichi ponti in pietra - come il Ponte di Moretta e il Ponte di Trombette - e moderni ponti in legno, scopriremo cascate di ogni tipo e se saremo fortunati incontreremo qualche salamandra pezzata.

Non mancheranno una sosta castagne e una tappa al piccolo ma pittoresco bosrgo di Pontboset, luogo di partenza del nostro trekking.

Programma della giornata

Ritrovo ore 9:30 a Hone (AO).

Breve spostamento in auto verso il punto di partenza del trekking.

Trekking con Guida Escursionistica Ambientale: durata 3 ore (al netto delle soste).

Pranzo al sacco

La conferma meteo verrà data 2 giorni prima dell'uscita.

In caso di maltempo la guida valuterà se annullare l'uscita e in tal caso comunicherà ai partecipanti l'eventuale variazione di programma.

Cosa aspettarsi

Ci aspetta una giornata sui sentieri della Valla d'Aosta, per condividere un itinerario curioso per il quale è necessario avere un minimo di allenamento. Il percorso è interamente su sentiero escursionistico, attraversa ponti in pietra e in legno e in autunno ha un fondo umido e a tratti scivoloso. Se è la prima volta che partecipi ad un trekking, leggi Cosa vuol dire fare trekking.

Sarai accompagnato da una Guida Escursionistica Ambientale che, oltre a raccontarti qualche curiosità sul luogo in cui ti trovi, si preoccuperà di valutare velocità e tempistiche di percorrenza dell'itinerario in base alle possibilità di ognuno. Il percorso è di tipo escursionistico, è quindi necessario avere un abbigliamento e un'attrezzatura adeguata (vedi dettagli nel box a fondo pagina).

Per rendere ancora più piacevole questa esperienza (per te e per i tuoi compagni di avventura)

  • prima di partire: valuta insieme alla guida le tue condizioni fisiche prima di iscriverti, metti nello zaino l'attrezzatura richiesta e il tuo sorriso migliore. Scegli di venire con noi per l'esperienza che offriamo, consapevole che se vieni con la speranza di una prestazione sportiva performante o per mancanza di un'alternativa ti verrà chiesto ugualmente di rispettare la nostra filosofia.
  • durante l'escursione: spegni la connessione del tuo smartphone e accendi la connessione con ciò che ti circonda (natura, persone, sensazioni). Respira, osserva, ascolta, comprendi, sii gentile e goditi l'esperienza senza fretta.
Incluso nel prezzo
  • accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
  • assicurazione
Non incluso nel prezzo
  • pranzo al sacco
Come prenotare

Contattaci: 339-2183945 o wildtrek.aps@gmail.com

Guida di riferimento: Giorgia Ricotti - Guida Escursionistica Ambientale e Tour Leader

Prenotazione obbligatoria entro il 24/10/2025 alle 12 per ragioni organizzative.

Come pagare

Pagherai al momento del ritrovo.

Se preferisci toglierti il pensiero: paga con PayPal utilizzando questo link.

Altro