Panorama primaverile dal Monte Ebro lungo la Via del Sale
Partenza30/05/2026
Ritorno02/06/2026
Prezzo- €
DifficoltàEE

Via del Sale

Preview Cammino - DETTAGLI DISPONIBILI A BREVE

Dalla pianura al mare attraversando l’Appennino, lungo antiche mulattiere che per secoli sono state le vene pulsanti del nostro territorio: soldati, pellegrini, mercanti e briganti hanno intrecciato i loro destini in un flusso continuo di anime e merci.

Da Caldirola (AL) a Bogliasco (GE) in 4 giorni, zaino in spalla, su e giù per i crinali delle Quattro Province toccando alcune delle cime più alte - come il Monte Chiappo o il Monte Antola - di casa nostra. Un classico intramontabile che noi della pianura abbiamo percorso almeno una volta nella vita, un breve ma intenso cammino di 70 km con 2500 m+ e 3700 m-.

Gruppo di escursionisti in cammino sui crinali del Monte Ebro lungo la Via del Sale

Il paesaggio che cambia ad ogni passo; con i suoi sentieri di crinale che segnano il "confine" tra il verde dei pascoli e l'azzurro del cielo, ci immerge in una dimensione di lentezza e pace. Le sue splendide faggete, i sapori della tradizione, i borghi senza tempo e la storia che ci accompagna passo dopo passo, non mancano mai di stupire regalando incontri inaspettati.

E poi il mare, che compare all’orizzonte, insieme alle mille domande su cosa possa aver pensato un pellegrino, un mercante, un soldato nel vederlo dopo tanti giorni di faticoso cammino.

"Scavalcare" l'Appennino lungo questi sentieri antichi, ha un potere enorme: grazie ai nostri passi e alla nostra memoria continuano a vivere senza perdersi mai.

Gruppo di escursionisti sul lungomare di Bogliasco a fine Via del Sale
Incluso nel prezzo

-

Non incluso nel prezzo

-

Come prenotare

-

Come pagare

-

Altro

-